Perché non regale delle piante per la Festa della Mamma? Molte specie durano molti anni e saranno un ricordo destinato a durare nel tempo. Possiamo scegliere tra tante specie, anche per le mamme meno esperto e senza pollice verde! Ecco 10 idee adatte per la Festa della Mamma!
Iniziamo subito dalle Rose che sono il primo simbolo di amore e affetto. Anziché regalare il “classico” mazzo di fiori rossi possiamo però optare per una piccola piantina di Rose in miniatura. Raggiungono massimo 30/40 cm in altezza e sono state selezione per vivere in vaso. Un appassionato saprà farle fiorire e godere del profumo dei loro fiori.
Un’altra pianta tipicamente legata alla Festa della Mamma è la Dicentra spectabilis: fiorisce proprio in maggio e i suoi fiori sono a forma di cuore rosso. È una rampicante perenne e possiamo coltivarla in vaso sul terrazzo.
Nell’antica mitologia greca i fiori dell’Anthurium rappresentavano un cuore trafitto dalla freccia di Cupido. Il primo veniva visto nella grande spata rossa a forma di cuore mentre la “freccia” è lo spadice giallo. È una pianta facile da coltivare e adatta anche ai non appassionati: cresce bene anche in mezz’ombra.
Le Azalee sono un classico simbolo di bellezza e di amore e sono quindi indicate come idea regalo per la Festa della Mamma. Le Azalee non rustiche si coltivano in caso e sono in fiore quasi tutto l’anno.
Il Melograno è un’altra pianta legata alla maternità: nell’antichità era associato a Giunone ed era simbolo di fertilità, abbondanza e vita nuova. Possiamo facilmente trovare delle piante nane ornamentali da coltivare in vaso.
Sempre per le mamme senza pollice verde suggeriamo il classico Pothos, con le foglie a forma di cuore. Ci sono tante varietà tra cui scegliere, alcune con foglie variegate e bordate.
È una piccola piantina cespugliosa originaria dell’America del sud ed è caratterizzata da foglie a forma di cuore con venature rosa o bianche. Ama l'umidità e predilige la luce indiretta.
Un’altra pianta con le foglia a forma di cuore è la Peperomia hederifolia. È una piccola piantina cespugliosa originaria dell'America centro-meridionale ed è caratterizzata da foglie di colore verde scuro con bordi bianchi. È facilissima da coltivare e cresce bene all’ombra.
Anche la Begonia Rex ha foglie a forma di cuore, ma hanno un particolare colore rosso con bordi più scuri. È una pianta cespugliosa originaria dell'Asia e cresce bene anche in mezz’ombra.
Chiudiamo con la Maranta leuconeura: è la specie del momento ed è una vera e propria “pianta-gioiello”. Le sue foglie sono riccamente decorate da venature rossicce e strane forme geometriche. La scelta migliore un effetto wow!