Epik SL
SKU:
PF006
Vithal Expert
Insetticida sistemico ad elevata attività specifica su cimice asiatica, Popillia japonica, cicaline, cafoideo,
cocciniglie, mosche, afidi e altri fitofagi di un ampio numero di colture.
Formato
250 ml
EPIK SL è l’insetticida sistemico che si distingue per l’elevata efficacia specifica su parassiti particolarmente temuti o di recente insediamento su un ampio numero di colture.
EPIK SL è autorizzato su Cimice asiatica (Halyomorpha halys) su pomacee, drupacee e altre colture.
EPIK SL è inoltre registrato sulla coltura dell’olivo per il controllo della mosca (Bactrocera oleae) della sputacchina (Philaenus spumarius) della cecidomia (Dasineura oleae) e della tignola (Prays oleae).
TUTELA DELL’AMBIENTE
Rispettare una distanza dai corpi idrici superficiali di:
• 30 m per pomacee e pesco, nettarine, albicocco, susino, ciliegio, amarena e prugnolo
• 20 m per agrumi, vite da vino e da tavola, fragole, lamponee more di rovo
Rispettare una fascia vegetata non trattata di:
• 20 m per olivo, lattughe e simili, spinaci e simili ed erbe fresche
• 10 m per solanacee, cucurbitacee con buccia commestibile e non commestibile, cavoli ad infiorescenza, legumi freschi da granella, carciofo, patata, frumento, tabacco, floreali e ornamentali e vivai di piante madri di vite.
N. REGISTRAZIONE: 16325 del 26/02/2015
EPIK SL è autorizzato su Cimice asiatica (Halyomorpha halys) su pomacee, drupacee e altre colture.
EPIK SL è inoltre registrato sulla coltura dell’olivo per il controllo della mosca (Bactrocera oleae) della sputacchina (Philaenus spumarius) della cecidomia (Dasineura oleae) e della tignola (Prays oleae).
TUTELA DELL’AMBIENTE
Rispettare una distanza dai corpi idrici superficiali di:
• 30 m per pomacee e pesco, nettarine, albicocco, susino, ciliegio, amarena e prugnolo
• 20 m per agrumi, vite da vino e da tavola, fragole, lamponee more di rovo
Rispettare una fascia vegetata non trattata di:
• 20 m per olivo, lattughe e simili, spinaci e simili ed erbe fresche
• 10 m per solanacee, cucurbitacee con buccia commestibile e non commestibile, cavoli ad infiorescenza, legumi freschi da granella, carciofo, patata, frumento, tabacco, floreali e ornamentali e vivai di piante madri di vite.
N. REGISTRAZIONE: 16325 del 26/02/2015
Articoli correlati
-
Come migliorare la qualità del suolo e dei raccolti con la rotazione delle colture nell’orto
-
Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali
-
Come coltivare un Ciliegio
-
Come eliminare il Mal Secco degli Agrumi



Acetamiprid 50 g/L


H361d - Sospetto di nuocere al feto
H410 - Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
P501 - Smaltire il contenuto e/o il recipiente in conformità alla regolamentazione locale
Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Per le indicazioni complete delle misure di mitigazione fare riferimento all’etichetta ministeriale.