Oikos
SKU:
PF009
Vithal Expert
Nematocida-insetticida sistemico per uso in fertirrigazione e fogliare per il controllo di nematodi, elateridi e insetti dell’apparato aereo di un ampio numero di colture.
Formato
100 ml
A base di Azadiractina ottimizzata per le applicazioni sia fogliari sia in fertirrigazione.
Protegge le colture orticole, la fragola, la carota e il tabacco dai nematodi presenti nel terreno, e grazie alla sua sistemia acropeta protegge anche dagli insetti dell’apparato aereo (tra i quali Tuta absoluta, tripidi, aleurodidi e afidi).
Autorizzato per gli usi contro gli elateridi della patata con applicazioni in fertirrigazione.
Applicato per via fogliare ha ottima efficacia sugli insetti delle colture orticole e in più è un ottimo prodotto per il controllo degli afidi del melo (Afide grigio), i tripidi dell’uva da tavola (compresa Frankliniella occidentalis) cocciniglie e cicaline della vite (compreso Scaphoideus titanus).
Agisce come regolatore di crescita sugli stadi giovanili degli insetti.
Può essere utilizzato sia in agricoltura tradizionale sia in quella a residuo controllato e biologica.
Ideale in alternanza con altre soluzioni quali EPIK SL.
TUTELA DELL’AMBIENTE
Rispettare una distanza dai corpi idrici superficiali di:
30 m con il 30 % di riduzione della deriva per melo
20 m per agrumi
5 m per cotone
Rispettare una fascia di vegetata non trattata dai corpi idrici superficiali di:
20 m per vivai e silvicoltura, vite, cipolla, aglio, sedano, finocchio, piante madri o altro materiale vegetale di propagazione, carota, tabacco, floreali ed ornamentali, lattuga e simili, bietola da foglie e da coste, prezzemolo e basilico, spinaci e simili, fragola e cavoli
10 m per patata, pomodoro, melanzana, peperone, cetriolo, zucchino, melone, anguria e zucca.
Non trattare la coltura in una fascia a bordo campo di: 5 m per vite e floreali e ornamentali, 20 metri per agrumi e melo.
N. REGISTRAZIONE: 10305 del 03/02/2000
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Protegge le colture orticole, la fragola, la carota e il tabacco dai nematodi presenti nel terreno, e grazie alla sua sistemia acropeta protegge anche dagli insetti dell’apparato aereo (tra i quali Tuta absoluta, tripidi, aleurodidi e afidi).
Autorizzato per gli usi contro gli elateridi della patata con applicazioni in fertirrigazione.
Applicato per via fogliare ha ottima efficacia sugli insetti delle colture orticole e in più è un ottimo prodotto per il controllo degli afidi del melo (Afide grigio), i tripidi dell’uva da tavola (compresa Frankliniella occidentalis) cocciniglie e cicaline della vite (compreso Scaphoideus titanus).
Agisce come regolatore di crescita sugli stadi giovanili degli insetti.
Può essere utilizzato sia in agricoltura tradizionale sia in quella a residuo controllato e biologica.
Ideale in alternanza con altre soluzioni quali EPIK SL.
TUTELA DELL’AMBIENTE
Rispettare una distanza dai corpi idrici superficiali di:
30 m con il 30 % di riduzione della deriva per melo
20 m per agrumi
5 m per cotone
Rispettare una fascia di vegetata non trattata dai corpi idrici superficiali di:
20 m per vivai e silvicoltura, vite, cipolla, aglio, sedano, finocchio, piante madri o altro materiale vegetale di propagazione, carota, tabacco, floreali ed ornamentali, lattuga e simili, bietola da foglie e da coste, prezzemolo e basilico, spinaci e simili, fragola e cavoli
10 m per patata, pomodoro, melanzana, peperone, cetriolo, zucchino, melone, anguria e zucca.
Non trattare la coltura in una fascia a bordo campo di: 5 m per vite e floreali e ornamentali, 20 metri per agrumi e melo.
N. REGISTRAZIONE: 10305 del 03/02/2000
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Articoli correlati
-
Come coltivare il Sedano Rapa
-
Come coltivare la Lattuga Iceberg
-
Sapone molle e Olio di Neem contro gli afidi delle piante: due alleati naturali contro i parassiti
-
Come coltivare la Maggiorana
Azadiractina A 2,4% (26 g/L).


H317 - Può provocare una reazione allergica della pelle
H411 - Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
EUH401 - Per evitare rischi per la salute umana e per l’ambiente, seguire le istruzioni per l’uso
P501 - Smaltire il contenuto e/o il recipiente in conformità alla regolamentazione locale
Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Per le indicazioni complete delle misure di mitigazione fare riferimento all’etichetta ministeriale.