È la stagione più propizia e sono tante le piante con una fioritura estiva tra cui scegliere per adornare i nostri terrazzi e balconi. Ecco 10 piante irrinunciabili per portare un arcobaleno di colori nel nostro spazio verde in estate.
Tra le Begonie possiamo scegliere tra moltissime piante d’appartamento, anche molto differenti fra loro. Per esempio la Begonia maculata, con foglie con pois bianchi e fioritura primaverile, oppure la Begonia masoniana col suo fogliame ornamentale. Per un terrazzo fiorito vi suggeriamo la Begonia semperflorens che fiorisce senza interruzione da aprile fino all'autunno avanzato, con tanti piccoli fiorellini del diametro di circa 1,5 cm da scegliere in un ventaglio di colori che va dal bianco, al rosa, al giallo e al rosso. Non tollera il freddo sotto i 10°C e va protetta in serra fredda in inverno.
I fiori della Craspedia globosa (Pycnosorusglobosus) non mancheranno di conquistare l’attenzione dei nostri ospiti! È una pianta erbacea perenne e in estate, da giugno a settembre, produce steli alti fino a 50 cm su cui spicca un grande fiore di colore giallo vivo perfettamente rotondo. È originaria dell'Australia e tollera il gelo fino a -5°C: è molto rustica e non ha problemi con il caldo estivo. Possiamo coltivarla facilmente sia in giardino sia in vaso sul terrazzo.
Anziché coltivare i “classici” Gerani rossi e rosa presenti su tutti i balconi, possiamo optare per una scelta originale e puntare sul Gerium Rozanne, detto Geranio Blu. Fiorisce in abbondanza e continuamente da maggio fino a novembre e i suoi fiori sono composti da cinque petali azzurri con il centro più chiaro. Contrariamente ai Gerani, tollera il gelo fino a -20°C.
Perfetti per inondare di un bel giallo solare i nostri terrazzi, possiamo seminare i Girasoli (Helianthusannuus) in marzo e aprile, così da ammirare la loro splendida fioritura estiva. Per la coltivazione in vaso preferiamo i Girasoli nani, per ottenere piante proporzionate ai contenitori. Le varietà con fiore doppio sono spettacolari!
L’Hibiscus syriacus è un arbusto o piccolo albero che possiamo facilmente coltivare sul terrazzo in grandi vasi. È amato per la ricca fioritura da luglio a ottobre con fiori di grandi dimensioni e con colori caldi ed estivi.
Se cerchiamo una pianta per un’area in ombra o mezz’ombra fa al caso nostro l’Impatiens, una pianta erbacea perenne che non ama il freddo invernale. I suoi fiori delicati si presentano in svariati colori dal rosa al bianco, dal rosso al giallo fino al viola e per
Nota anche come Dipladenia, la Mandevilla è una pianta rampicante perenne che fiorisce in continuazione da maggio a ottobre con fiori a campanula bianchi, rosa, rossi o viola. I tralci sono lunghi fino a 2 metri e i grandi fiori durano sulla pianta fino a 4 giorni. Non ama il freddo.
In estate fa molto caldo e per le zone soleggiate è bene puntare su fioriture che tollerano l’afa e brevi periodi di siccità. Il Mesembriantemo è originario dell’Africa ed è abituato a tollerare situazioni estreme. Con il nome “Mesembriantemo” spesso ci riferiamo a diverse specie come il Carpobrotus, l’Aptenia, il Drosanthemum e il Delosperma, utilizzate in vasi e ciotole: alcune fioriscono solo in primavera, altre da maggio a ottobre. I Mesembriantemi sono piante succulenti perenni e formano cespugli compatti e tappezzanti. Teme il freddo invernale.
Tra le piante rampicanti segnaliamo il Plumbago, o Gelsomino azzurro. Possiamo usarlo anche come pianta ricadente, in panieri appesi. I fiori, riuniti in spighe tondeggianti, compaiono sulla pianta da aprile fino a fine ottobre e restano sempre sui rami, dotando il Plumbago di una fioritura duratura e costante.
La Vinca o Pervinca è una pianta sottovalutata invece meriterebbe maggiore attenzione. Ne esistono moltissime varietà, dal portamento rampicante o eretto, in diverse tonalità di colore anche se il tipico color Pervinca è celeste-viola. Per la coltivazione in vaso sono ideali le varietà ricadenti che creano stupende cascate di fiori dalla primavera fino all’autunno.