Febbraio 11, 2021
Coltivare la Cicoria, detta anche Radicchio o Catalogna, è un ottimo modo per contribuire a una dieta sana ed equilibrata. Questo ortaggio, da sempre presente sulla nostra tavola, è dotato di proprietà diuretiche e lassative, stimola l’eliminazione della bile ed è ricco di vitamine.
Oltre che per le sue proprietà terapeutiche, la Cicoria è nota anche per essere gustosa, cotta o cruda, e per essere la protagonista di molte ricette nostrane. Tantissime sono le varietà di Cicoria presenti sul mercato, alcune leggermente amare e altre più dolci, come la Cicoria Rossa di Treviso (detta Radicchio), la Cicoria variegata di Chioggia, il Radicchio di Treviso, la Cicoria Catalogna a foglie frastagliate o la Cicoria Catalogna Puntarelle di Galatina.
COLTIVARE LA CICORIA NELL'ORTO
Le Cicorie possono essere seminate tutti i mesi, tranne in inverno, e raccolte dall’autunno fino in primavera. Potendo contare su tante varietà differenti e su ibridi tardivi e precoci, possiamo davvero programmare la coltivazione della Cicoria per quasi tutto l’arco dell’anno.
Le Cicorie da taglio si possono raccogliere fino a 5-6 volte l’anno, quando la pianta raggiunge i 10 cm di altezza, mentre le Cicorie da cespo, si raccolgono una sola volta dalla radice principale.
Questo ortaggio si adatta con facilità a tutti i climi e resiste bene a gelate e siccità. Teme però i ristagni d’acqua e predilige quindi una esposizione soleggiata.
Il terreno adatto deve essere ricco e ben drenato, sia per la coltivazione in vaso sia per quella in piena terra.
Per la coltivazione nell’orto, dovremo preparare con almeno una settimana di anticipo il “letto di semina”. Cioè l’aiuola che ospiterà i semi...