Avere un terrazzo fiorito in estate non è difficile poiché è la stagione in cui la maggior parte delle piante è in pieno vigore e fioritura. La performance è però spesso vanificata da errori di coltivazione tipici di questa stagione: che è “generosa” di preziosa luce solare ma è anche più impegnativa.
Consigli per un terrazzo fiorito in estate
Pensiamo anzitutto all’aumento delle temperature, ai venti più forti e ai raggi solari diretti più caldi e intensi. Tutti fattori spesso correlati alla siccità e alla limitata capacità dei vasi di trattenere l’umidità. Le piante possono più facilmente entrare in stress idrico, con conseguente avvizzimento e caduta di foglie e interruzione della fioritura. In estate l’irrigazione non deve mai mancare e deve essere abbondante, anche sul fogliame, possibilmente al mattino o alla sera. Anche uno strato di pacciamatura con corteccia è utile per limitare l’evaporazione dell’umidità del terriccio.
L’irradiazione solare diretta troppo calda sulle foglie può provocare ustioni e parti scolorite. Anche i vasi, specialmente quelli in plastica nera, tendono a surriscaldarsi sotto i raggi solari: danneggiando le radici delle piante a diretto contatto con le pareti del contenitore. Nelle settimane più calde spostiamo le piante più delicate in zone meno esposte o proteggiamo con reti ombreggianti. Per aiutare le piante a sopportare gli eccessi di calore, sono molto utili i biostimolanti e in particolare la lecitina.
Infine l’estate è il periodo di massima diffusione degli insetti parassiti, come Afidi, Aleurodidi (mosche bianche), Acari (ragnetti rossi), Cocciniglie, ecc. Trattiamo le piante ogni settimana con Olio di Neem e Sapone Molle.






Piante resistenti con fioritura estiva
Il Rhodanthemum hosmariense detto anche Margherita marocchina è una pianta erbacea originaria del nord Africa. Possiamo coltivarla come ricadente in vaso sul terrazzo. Produce fiori simili a Margherite da aprile a settembre.
Un’altra pianta africana, molto resistente al caldo, è il Mesembriantemo. Sono piante succulenti perenni e formano cespugli compatti. Alcune varietà hanno una fioritura estiva, da maggio a ottobre.
La Crossandra ha una fioritura davvero lunga e copra tranquillamente tutta l’estate: inizia a maggio e i fiori perdurano sulla pianta fino a ottobre.
Platycodon Grandiflorum, detto anche Campanula cinese, è una pianta erbacea che produce belle infiorescenze azzurre, da maggio a settembre. Prima di sbocciare i fiori formano uno strano palloncino.
La Thunbergia alata è una varietà indicata per la coltivazione in vaso e tollera bene il caldo estivo. Fiorisce per tutta l’estate con grandi petali gialli e un grande pistillo scuro.
Se cerchiamo un rampicante possiamo puntare sulla Mandevilla splendens: un rampicante, perenne e sempreverde, che produce lunghi rami da cui spuntano tanti fiori imbutiformi da maggio fino all’autunno.
Per i terrazzi in ombra possiamo puntare sulle bellissime Begonie. Molte hanno foglie decorative decisamente affascinanti e vivono benissimo senza vedere il sole. Un’altra pianta adatta per i terrazzi in ombra è l’Impatiens. Fiorisce da maggio fino ai primi freddi e possiamo scegliere fra tanti ibridi di molti colori.
Vuoi altri suggerimenti? Non perdere la Guida con 40 piante che fioriscono in estate!