Settembre 20, 2022
Se state cercando degli ortaggi originali vi suggeriamo di coltivare il Cucamelon. Produce infatti un frutto molto particolare, poiché assomiglia a un’Anguria ma è piccolo come un acino d’Uva e ha un sapore simile al Cetriolo. La buccia ha un retrogusto amarognolo.
Il Cucamelon (Melothria scabra), detto anche Cetriolo messicano, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee e originaria del Sud America e del Messico in particolare.
Dove coltivare il Cucamelon
Il Cucamelon può essere coltivato in giardino o in vaso sul terrazzo, a patto di avere lo spazio per farlo sviluppare. È una pianta rampicante e necessita di una struttura o un tutore e cresce circa 1 metro in altezza e 30 cm in larghezza.
Di solito la coltivazione si inizia da seme poiché non è facile trovare piantine di Cucamelon già sviluppate in primavera. Avendo una crescita molto lenta, suggeriamo l’inizio della coltivazione in un semenzaio custodito in un luogo protetto e luminoso o in una serra.
Ha bisogno di molte ore di sole al giorno, quindi scegliamo una posizione molto assolata per ottenere raccolti più ricchi.
Come seminare il Cucamelon in giardino
Il Cucamelon si semina all’aperto da marzo ad aprile per ottenere un raccolto in agosto e settembre.
Prima della semina dovremo lavorare l’aiuola in modo da rendere il terreno morbido e soffice. Per ottenere un raccolto più ricco, integriamo nel letto di semina una dose di stallatico pellettato. Questa concimazione di base sarà sufficiente fino al raccolto.
Disponiamo due o tre semi per ogni buca e irrighiamo a pioggia al termine...