cavoli
-
Ottobre 07, 2016
Realizzare un orto in vaso è una valida soluzione, soprattutto nei mesi freddi, quando il raccolto scarseggia a causa delle condizioni climatiche. Le piante possono essere coltivate in vasi e cassette, da sistemare nelle zone più soleggiate del balcone, protette dai venti gelidi e dotate di copertura nei periodi di freddo intenso.
ORTO IN VASO IN AUTUNNO: QUALI PIANTE SCEGLIERE
Purtroppo il numero di ortaggi da coltivare in vaso è molto ridotto rispetto a quelli coltivabili in orto, ma possiamo comunque puntare su ortaggi da foglia come Bietole, Cavolo nero, Spinaci, Radicchi e Lattughe invernali. La buona resistenza al freddo è la dote di Cavoli, Cime di Rapa, Ravanelli, Cicorie da taglio, Rucola e Valeriana.
Tra gli altri ortaggi invernali troviamo i Cavoli, le Verze e i Broccoli: le notti fredde ne migliorano il sapore e rendono le foglie più gustose. Tipici di questa stagione sono anche i Cavolini di Bruxelles, particolarmente resistenti a gelo e neve. Questi ortaggi, generalmente si seminano in estate e il loro ciclo breve li rende pronti per la raccolta entro dicembre.
... -
Settembre 16, 2016
L'orto in autunno e in inverno può offrire ancora molte soddisfazioni! Molti ortaggi resistenti al gelo possono riempire il nostro orto, consentendoci di avere un buon raccolto anche nei mesi più freddi. Sul finire di settembre, alcuni ortaggi estivi continuano a essere produttivi: come fagiolini, bietole da costa, melanzane, peperoni, zucchine e zucche crescono finché il clima è fresco e umido. Inoltre, se il sole è ancora presente, possiamo continuare a raccogliere pomodorini e peperoncini fino a ottobre.
L'ORTO IN AUTUNNO E INVERNO
Nei mesi freddi sono disponibili molte varietà di ortaggi a ciclo invernale come: cavoli, cavolfiori, verze, broccoli, lattuga invernale, radicchio da cespo e da taglio, ravanelli, rucola e valerianella. I cavoli, i cavolini e le verze ibride sono produttivi fino a gennaio e resistono anche sotto la neve.
La scelta delle verdure da piantare va sempre effettuata in funzione del clima e dell’esposizione al vento freddo, che riduce la gamma degli ortaggi coltivabili. Se il clima è asciutto e abbastanza mite si coltivano bene carote, porri, finocchi e alcune erbe aromatiche come il rosmarino, la salvia e il prezzemolo.
Alcune verdure sono coltivabili più facilmente in serra fredda o in vaso, dove possiamo controllare meglio temperatura e esposizione. Una serra o la predisposizione di tunnel con...
-
Luglio 31, 2015
La Cavolaia o Pieris brassicae, è una farfalla molto comune in tutto il Paese, caratterizzata da due grosse ali bianche macchiate di nero. Questo insetto vive di giorno e fa la sua comparsa nel mese di maggio quando deve deporre le uova. La farfalla Cavolaia presenta un rischio per le piante in quanto le loro larve divorano tutto ciò che trovano, mettendo a repentaglio la salute di intere coltivazioni.
Individuarle è molto semplice: le larve sono verdi, coperte di macchie nere e strisce gialle, lunghe circa 50 mm. Queste arrivano a erodere il tronco della pianta e le foglie inferiori e le lesioni che provocano possono causare infezioni nella pianta, anche mortali.
Le Cavolaie depongono le loro uova tra marzo e ottobre, e colpiscono principalmente cavoli, verze, rape, broccoli e tutte le Crucifere in generale. Le uova, di colore giallo, si possono trovare sulle foglie nella parte inferiore della pianta e dopo due settimane danno luogo alle prime larve.
FARFALLA CAVOLAIA: COME FARE
Il modo migliore per difendere le piante dalla farfalla Cavolaia è intervenire subito, ai...
-
Giugno 05, 2015
Il Cavolo è un ortaggio molto diffuso, facile da coltivare e disponibile in moltissime varietà. Oltre ai comuni cavoli da utilizzare in cucina, esistono dei bellissimi ibridi decorativi detti Cavoli ornamentali, da utilizzare per ornare balconi e aiuole. Queste particolari brassicacee, non producono la tipica "testa" dell'ortaggio, bensì un cespo di foglie che si arricciano ai bordi, dotate di colori intensi come il porpora, il viola o il rosa.
Sono piante perfette per arredare gli ambienti esterni, all'interno di ciotole e cassette autunnali miste, insieme a ciclamini, eriche o crisantemi per formare stupende composizioni. I magnifici colori del cavolo ornamentale, lo rendono decorativo esattamente come un grande fiore, anche se rimane sempre un ortaggio commestibile e dall'ottimo sapore.
CAVOLI ORNAMENTALI: GUIDA ALLA COLTIVAZIONE
I Cavoli ornamentali sono una piante stagionali a ciclo breve, da coltivare in settembre fino a marzo. È una pianta decisamente rustica che prospera sia al sole che a mezz'ombra e tollera temperature fino a -5°C. È invece molto sensibile al caldo asciutto che ne causa l'appassimento; per questo motivo se acquistate un cavolo ornamentale a settembre è meglio posizionarlo all'ombra, in un luogo riparato.
...