Possiamo coltivare la Kochia in giardino per donare in poco tempo delle macchie di colore al nostro spazio verde.

La Bassia scoparia, nota come Kochia o Cipressino annuale, è una pianta annuale della famiglia delle Amaranthaceae coltivata per le straordinarie qualità ornamentali: cresce rapidamente assumendo un aspetto tondeggiante e il fogliame vara dal verde brillante estivo al rosso acceso autunnale. Al massimo della crescita arrivata a 80/100 cm in altezza e 50/70 cm di larghezza.

È facile da coltivare ed è ideale per valorizzare le bordure e le aiuole o per creare siepi temporanee a bassa manutenzione.

coltivare la Kochiacoltivare la Kochia
coltivare la Kochiacoltivare la Kochia

Dove coltivare la Kochia

La Bassia scoparia richiede un clima mite e cresce bene con temperature comprese tra i 15°C e i 30°C. Tollera il caldo fino a 38°C, mentre teme il freddo sotto gli 0°C. Trattandosi di una pianta annuale dovremo preoccuparci del clima solo per la semina.

Scegliamo una posizione soleggiata, con almeno 6 ore di luce solare diretta ogni giorno, per esaltare il cambiamento cromatico del fogliame. Se manca il sole la pianta tende a svilupparsi in altezza e perde la forma tondeggiante.

Come coltivare la Kochia

La semina può essere effettuata direttamente in piena terra a partire da aprile a giugno, quando le temperature minime saranno stabilmente superiori a 10°C.

Possiamo anticipare la semina già in marzo utilizzando un semenzaio e una serra per la coltivazione domestica. Dopo circa 7/14 giorni i semi germoglieranno e potremo trapiantare le piantine in aprile, quando le temperature saranno sufficientemente alte.

Prima della semina e del trapianto arricchiamo il terreno con una dose di concime granulare biologico. Questa concimazione iniziale sarà sufficiente per tutto il ciclo di vita della pianta.

Manteniamo una distanza di almeno 40/50 cm tra ogni piantina per permettere ed evidenziare il portamento globoso.

Come irrigare la Kochia

Dopo la semina e il trapianto dovremo mantenere umido il terreno finché le piante saranno attecchite e inizieranno a germogliare. In seguito si accontentano delle piogge, ma irrigazioni regolari assicurano un aspetto più sano e rigoglioso alle piante. In particolare in estate dovremo prevedere cicli di irrigazioni frequenti.

Un’irrigazione abbondante e sporadica è da preferire rispetto a bagnature frequenti e leggere.

Come curare la Kochia

La Bassia scoparia è una pianta rustica e poco soggetta a parassiti. Occasionalmente può essere colpita da Afidi, Acari (ragnetti rossi) e larve di Nottue. Trattamenti preventivi con Olio di Neem e Sapone Molle a partire da maggio sono utili contro questo tipo di problematiche. In caso di invasioni interveniamo con un insetticida a base di piretro.

Gli eccessi di umidità e la scarsa ventilazione possono stimolare marciumi radicali e malattie fungine come la Muffa grigia (Botrytis cinerea) una muffa scura che si forma sulle foglie. In questo caso effettuiamo trattamenti con l’Estratto di Equiseto.