Trebon Up
SKU:
PF008
Vithal Expert
Insetticida polivalente in formulazione liquida emulsionabile.
Formato
50 ml
TREBON UP è un insetticida polivalente, che agisce per contatto ed ingestione con un elevato potere abbattente. TREBON UP è autorizzato su un vastissimo numero di colture e di parassiti.
È ideale nei trattamenti che richiedano elevato potere abbattente ma anche selettività nei confronti degli insetti utili, quali quelli contro la Cimice asiatica, le Tignole dei fruttiferi e le Cicaline della vite.
TUTELA DELL’AMBIENTE
Rispettare una distanza dai corpi idrici superficiali di:
- 20 metri per Lattuga e simili, Spinaci e simili, Cavoli a testa, Aglio, Cipolla, Pomodoro, Fagiolino, Mais, Patata, Barbabietola da zucchero, in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 25%;
- 25 metri per vite, in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 60%;
- 25 metri per Mela, Pera, Pesco, Susino(1), Albicocco, Frutta a guscio, Ciliegio in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 90%;
- 20 metri per Agrumi, Kiwi, Kaki, in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 92%.
Per proteggere le api ed altri insetti impollinatori non applicare alle colture al momento della fioritura e sfalciare o eliminare le piante spontanee in fioritura prima dell’applicazione del prodotto. Non utilizzare in presenza di api.
N. REGISTRAZIONE: 8735 del 23/03/1995
È ideale nei trattamenti che richiedano elevato potere abbattente ma anche selettività nei confronti degli insetti utili, quali quelli contro la Cimice asiatica, le Tignole dei fruttiferi e le Cicaline della vite.
TUTELA DELL’AMBIENTE
Rispettare una distanza dai corpi idrici superficiali di:
- 20 metri per Lattuga e simili, Spinaci e simili, Cavoli a testa, Aglio, Cipolla, Pomodoro, Fagiolino, Mais, Patata, Barbabietola da zucchero, in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 25%;
- 25 metri per vite, in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 60%;
- 25 metri per Mela, Pera, Pesco, Susino(1), Albicocco, Frutta a guscio, Ciliegio in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 90%;
- 20 metri per Agrumi, Kiwi, Kaki, in associazione all’utilizzo di dispositivi che riducano la deriva del 92%.
Per proteggere le api ed altri insetti impollinatori non applicare alle colture al momento della fioritura e sfalciare o eliminare le piante spontanee in fioritura prima dell’applicazione del prodotto. Non utilizzare in presenza di api.
N. REGISTRAZIONE: 8735 del 23/03/1995
Articoli correlati
-
Come usare il Bacillus contro la Piralide del Bosso
-
Fisiopatie e malattie fungine del Castagno: come intervenire
-
Come coltivare la Lattuga romana
-
Albero del Corallo: come coltivare la Erythrina crista-galli
Etofenprox puro g 30 (=287,5 g/l)
Contiene idrocarburi aromatici C10, naftalene < 1%.
Contiene idrocarburi aromatici C10, naftalene < 1%.



H304 - Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie
H315 - Provoca irritazione cutanea
H319 - Provoca grave irritazione oculare
H336 - Può provocare sonnolenza o vertigini
H362 - Può essere nocivo per i lattanti allattati al seno
H410 - Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
EUH401 - Per evitare rischi per la salute umana e per l’ambiente, seguire le istruzioni per l’uso
EUH066 - L’esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle
P501 - Smaltire il contenuto e/o il recipiente in conformità alla regolamentazione locale
Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Per le indicazioni complete delle misure di mitigazione fare riferimento all’etichetta ministeriale.