I nostri amati agrumi hanno un nemico naturale, che si chiama Mosca Bianca. È un piccolo insetto di colore bianco, che vive sulla pagina inferiore delle foglie, succhiandone la linfa.
La sottrazione di linfa, come è facile prevedere, genera in breve tempo un ingiallimento delle foglie, fino ad arrivare a parziali defogliazioni. Un altro segnale dell'attacco di una Mosca Bianca degli agrumi è la presenza di melata che imbratta la vegetazione, che viene prodotta in notevoli quantità da questo insetto.
Come succede sempre in caso di parassiti, la tempestività con cui ne rileviamo la presenza è molto importante. In caso di piccole infestazioni, è sufficiente un trattamento con un insetticida polivalente specifico per colture frutticole. Se il problema dovesse sussistere, significa che l'infestazione è in uno stadio avanzato e sarà necessario ripetere il trattamento dopo 7 giorni.
Si tratta di agrofarmaci, cioè farmaci per le piante e in quanto tali devono essere utilizzati con buon senso. Vale il solito consiglio di consultare attentamente le istruzioni d'uso riportate sulla confezione, in particolare i dosaggi e il rispetto dei tempi di carenza.