La Cycas (Cycas revoluta), della famiglia delle Cycadaceae, è una pianta originaria della Cina e del Giappone che si è diffusa in Europa tra ’800 e ’900. Il genere conta circa un centinaio di specie differenti, tutte piante antichissima di cui si è trovata traccia già nel Giurassico, circa 135 milioni di anni fa.
Il grosso fusto colonnare e tozzo produce grandi foglie pennate disposte a corona, simili a quelle delle Palme. Il suo bellissimo fogliame lucido e resistente si rinnova una volta l'anno e, se coltivata in condizioni ottimali, dopo diversi anni emette delle curiose infiorescenze, diverse in base al sesso dell’esemplare.
Vive bene al sole o in mezz’ombra ma solo in zone dal clima mite ed è invece molto resistente al vento e alla salsedine. La Cycas è ottima anche coltivata in vaso, dove cresce più lentamente che in piena terra.
Richiede una moderata quantità d’acqua una volta a settimana durante la bella stagione e una volta ogni 20-30 giorni in inverno. L'acqua deve essere somministrata alla pianta solo quando il terreno è asciutto per evitare i temuti marciumi radicali.
La Cycas va concimata durante il periodo primaverile-estivo con un fertilizzante specifico per piante verdi, una volta al mese. Si rinvasa all’occorrenza, con terriccio per piante grasse o universale, bene drenato grazie all'aggiunta di uno strato di biglie d’argilla espansa sul fondo del contenitore.