Liberarsi delle lumache in modo naturale e con prodotti consentiti in agricoltura biologica è facile. Limacce, lumache e chiocciole sono gasteropodi dal corpo allungato che misurano da 1 a 15 cm di lunghezza. Non hanno nemici naturali, se non alcuni volatili, i ricci o animali da cortile, ma oggigiorno pochi allevano ancora galline e oche.
Sono un problema soprattutto nell’orto perché sono molto voraci. Se sono numerose posso distruggere in poco tempo un intero raccolto. Ma anche in giardino non disdegnano Hosta, Tagete e altre belle piante ornamentali.
Grazie all’umidità ambientale e all’acqua, le lumache riescono a produrre il velo di muco che consente loro di muoversi. In assenza di acqua e umidità non possono muoversi e si rintanano nel suolo in attesa del ritorno della pioggia.
Appaiono quindi nelle stagioni umide e piovose ed escono dopo il tramonto per nutrirsi delle giovani piantine e delle parti verdi dei vegetali.
Se non vogliamo utilizzare i classici prodotti a base di Metaldeide, che potrebbero essere pericolosi in casa di presenza di cani e gatti in giardino, possiamo ricorrere a soluzioni consentite in agricoltura biologica.
Poichè, come abbiamo detto, le lumache e le limacce non riescono a muoversi in assenza di umidità, una prima soluzione è di proteggere preventivamente l'orto creando una barriera protettiva con una sostanza sgradita alle lumache. La nostra Barriera per Lumache Naturen è a base di granuli di argilla. Distribuendo i granuli intorno alle piante da proteggere, ornamentali o da orto che siano, si crea una zona secca che lumache e chiocciole non attraversano per non disidratarsi. Naturen Barriera per Lumache è quindi naturale, consentito in agricoltura biologica e può essere applicato per proteggere qualsiasi tipo di pianta senza tempi di carenza da rispettare.
È un granulo molto stabile, che migliora la qualità del suolo nella struttura e nella porosità. Poiché non contiene alcuna sostanza pericolosa è sicuro per bambini e animali domestici nonché per l’intera catena alimentare.
In caso di invasione possiamo usare anche un'esca a base di Fosfato Ferrico, anch'essa consentita in agricoltura biologica. Le esche lumachicide a base di Fosfato Ferrico (come il Lumachicida Naturen Limex) agiscono per ingestione: la lumaca se ne nutre e diventa inappetente, andando morire nel terreno. Non sono pericolose per altri animali.
I prodotti sono in granuli e durano fino a 14 giorni, ma sono soggetti al dilavamento delle piogge e degli impianti di irrigazione. Durante il trattamento limitiamo il più possibile l’irrigazione e in caso di piogge violente ripetere l’applicazione.