Coltivare lo Zenzero in casa non è difficile e possiamo allevarlo anche in vaso sul terrazzo! Oltre alla sua preziosa radice, è anche una bella pianta ornamentale con una fioritura appariscente tipica delle piante bulbose.
Lo Zenzero o Ginger (Zingiber officinale) è infatti una pianta tuberosa erbacea che in primavera inizia a produrre molte foglie lunghe e lanceolate, da cui spuntano alti steli che sostengono le infiorescenze gialle o rosse.
Il bulbo sotterraneo è nodoso e carno e tende ad aumentare nel corso delle stagioni. Dopo la fioritura, in settembre dovremo estrarlo dal terreno poiché la pianta non tollera il freddo. Dopo averlo ripulito e asciugato, potremo tagliarlo: una parta la useremo in cucina e una parte la ripianteremo affinché torni a fiorire in primavera.
I bulbi si piantano a partire da aprile/maggio, quando le temperature minime superano stabilmente i 15°C.
Per ottenere fioriture abbondanti scegliamo una posizione soleggiata. Se siamo maggiormente interessati alla radice, è bene sapere che la pianta cresce bene anche in mezz’ombra.
Prepariamo le buche d’impianto con una settimana in anticipo e stendiamo sul fondo della buca una dose di stallatico pellettato o di un fertilizzante granulare biologico per piante da orto. Questa concimazione di base sarà sufficiente fino al raccolto. Durante questa settimana irrighiamo la buca e controlliamo che l’acqua venga assorbita rapidamente e non ci siano ristagni idrici, molte pericolose per tutte le piante tuberose.
Se vogliamo coltivare lo Zenzero in vaso sul terrazzo scegliamo un vaso di medio/grandi dimensioni, almeno 30 cm di diametro, poiché la pianta è abbastanza ingombrante in altezza e larghezza.
Riempiamo il vaso con un terriccio organico per piante da orto, inseriamo il tubero e ricopriamolo con qualche centimetro di terreno. Infine irrighiamo.
Le sostanze nutritive contenute nel terriccio sono destinate a esaurirsi. Per stimolare lo sviluppo vegetativo dovremo diluire una dose di fertilizzante liquido per ortaggi nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni da aprile a settembre. In alternativa possiamo optare per i bastoncini nutritivi consentiti in agricoltura biologica che nutrono la pianta per 8 settimane. È sufficiente infilarli nel terreno e lasciarli sciogliere lentamente.
Manteniamo il terriccio sempre inumidito, specialmente nelle settimane successiva la trapianto. Evitiamo gli eccessi, da evitare sempre con le piante bulbose e tuberose.
Lo Zenzero coltivato in giardino potrà sfruttare le precipitazioni atmosferiche. Dovremo prestare invece maggiore attenzione in caso di coltivazione in vaso, con irrigazioni regolari, specialmente in estate.