Se avete un balcone o un terrazzo assolato, la coltivazione dei pomodori in vaso vi darà grandi soddisfazioni. Sia per il profumo che questa pianta sprigiona, sia per i suoi frutti, decisamente più saporiti se coltivati da sé.
Nei garden center troviamo moltissime varietà di pomodoro, adatte per essere coltivate in vaso. Alcune hanno una crescita ridotta e non superano il metro.
Per la coltivazione in vaso è meglio scegliere varietà che producono Pomodori ciliegini, per avere un raccolto più abbondante rispetto alle varietà con frutto grande.
Per avere una ricca produzione, la piante deve essere posta in pieno sole per almeno sei ore al giorno. Le basse temperature dell’inizio dell’autunno esauriscono il ciclo naturale della pianta.
POMODORI IN VASO: GUIDA ALLA COLTIVAZIONE
Nei garden center le piantine vengono vendute in piccoli pani di terra e devono essere subito trapiantate in una vaso più capiente, avendo cura di fissare un tutore al quale legheremo la piantina man mano che crescerà.
In alternativa alle piantine già cresciute, possiamo anche partire dai semi (decisamente più economici): in questo caso possiamo seminarli già a marzo, avendo cura di tenere i vasi in un posto caldo.