La Cleome è una pianta annuale proveniente dai tropici americani, facile da coltivare e molto decorativa. Caratterizzata da crescita rapida, produce velocemente un ampio cespuglio, con fusti sottili e foglie palmate, entrambi solcati da piccole spine.
La sua bellissima fioritura, sboccia da giugno fino all’autunno, in diversi colori a seconda della varietà. La Golden Sparkler per esempio ha fioritura gialla, la Pink Queen rosa e la Colour Fountain Mixed vanta fiori bianchi, rosa e porpora.
Splendida in aiuole e bordure, si coltiva facilmente anche in grandi vasi per ottenere fiori recisi, largamente utilizzati in composizioni decorative.
Predilige posizioni soleggiate ma tollera la mezz’ombra, dove però fiorisce meno, mentre non sopporta il freddo sotto gli 0° C. Pianta rustica, sopporta brevi periodi di siccità, ma fiorisce meglio se viene irrigata con regolarità.
Per tutta la stagione vegetativa, dalla primavera alla fine dell’estate, è bene arricchire il terreno con un concime liquido per piante da fiore, diluito nell’acqua delle innaffiature ogni 10 giorni.
La Cleome si adatta a un terriccio universale fertile, ricco di sostanza organica e ben drenato. La Cleome si ottiene facilmente se seminata in marzo in semenzaio e messa a dimora in maggio; nelle zone a clima mite si semina direttamente all’aperto in primavera o in autunno. Velocissima, forma in pochi giorni un numero considerevole di rami, per poi morire in autunno, ma lascia dietro di sè moltissimi semi che attecchiscono con grande facilità. La fioritura è continua e man mano che i fiori appassiscono, la pianta produce altri fusti, su cui sbocciano nuovi fiori.