zamioculcas
-
Mag 09, 2025
Se osservando le piante d’appartamento notiamo che alcune foglie ingialliscono o tendono a farlo, probabilmente siamo in presenza di una clorosi fogliare. Un problema che può essere causato da molteplici cause.
La clorofilla conferisce il caratteristico colore verde alle foglie: quando le foglie tendono a ingiallire significa che questo processo è stato interrotto e la pianta non effettua la fotosintesi. Il disequilibrio nel processo può essere causato da tanti fattori legati alla luce, ai nutrienti, all’acqua e alle temperature ambientali. Comprendere rapidamente la causa scatenante dell’ingiallimento è utile per intervenire in modo mirato e restituire benessere alla pianta.
Perché le foglie ingialliscono? Iniziamo dall’irrigazione
Spesso le foglie delle piante d’appartamento perdono colore a causa di un’irrigazione eccessiva. Le foglie perdono di tonalità, si afflosciano e diventano gialle. Anche la mancanza d’acqua fa diventare gialle le foglie, prima di seccarsi.
-
Dicembre 28, 2014
Coltivare la Zamioculcas è davvero facile: infatti la Zamioculcas zamiifolia (detta anche Zamia, ma non deve essere confusa con la Zamia furfuracea simile alla Cycas) è la piante perfetta per chi non ha il pollice verde, perchè non richiede particolari cure e cresce molto velocemente. La Zamioculcas zamiifolia è una pianta semi-succulenta, proveniente della Tanzania, con lunghe fusti robusti composti da molte foglioline lanceolate, coriacee e di un verde lucido e brillante. I nuovi getti hanno una crescita rapida se l’ambiente è umido e luminoso. Ha una forte tendenza a produrre polloni, che si possono staccare per ottenere nuove piante.
COME COLTIVARE LA ZAMIOCULCAS
La Zamioculcas zamiifolia predilige esposizioni molto luminose, ma senza raggi solari diretti che rischiano di bruciare le foglie. Cresce comunque anche in punti meno luminosi, ma la crescita risulta rallentata. Venendo dalla Tanzania non soffre il caldo, ma teme il freddo: sotto gli 8° C la pianta deperisce e ciò la rende una perfetta pianta d'appartamento. Nei mesi più caldi potete anche spostarla in giardino o sul terrazzo, ma all'inizio dell'inverno deve essere riparata in un luogo più caldo: poiché la Zamia cresce molto velocemente, per vasi di grandi dimensioni è meglio adottare quelli con le ruote per facilitare questi spostamenti.
...