Epiphyllum
-
Ottobre 10, 2025
Se desiderate creare un giardino notturno vi suggeriamo di coltivare un Epiphyllum oxypetalum e di godere delle sue affascinanti fioriture notturne. Si tratta di un cactus senza spine apprezzato per i grandi fiori bianchi che sbocciano di notte e avvizziscono all’alba. Per essendo effimeri, la pianta ne produce molti quindi lo spettacolo della fioritura si ripete per tutta l’estate.
È una pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae ed è originaria delle foreste tropicali dell’America centrale, in particolare del Messico e del Guatemala. È una pianta perenne sempreverde e ha un comportamento epifita: le sue radici “abbracciano” la corteccia dei grandi alberi o rocce e non richiedono di terra. Non è parassita e non danneggia la pianta ospite e trae l’umidità e le sostanze nutritive dall’aria.
È caratterizzata da lunghi fusti piatti, verdi e succulenti, che fungono sia da foglie fotosintetiche sia da organi di riserva. In condizioni ottimali e nei paesi d’origine questi fusti, detti cladodi, possono superare 2 metri di lunghezza. Le radici sono poco sviluppate e superficiali, adattate alla vita in vaso o nei substrati leggeri. Ma la vera particolarità sono i fiori, tra i più grandi della famiglia delle Cactaceae: sono di colore bianco candido e hanno petali allungati che possono raggiungere 30 cm di diametro. Inoltre i fiori sono molto profumati e ricordano l’aroma della vaniglia e del Gelsomino.
La fioritura si concentra nei mesi estivi, tra giugno e settembre, quando le notti sono calde e umide. In ambienti interni ben illuminati e con clima mite, può fiorire anche due o tre volte l’anno, sebbene il picco resti legato all’estate.
...