Il Rynchospermum jasminoides, comunemente detto Falso Gelsomino, è un rampicante caratterizzato da fitte foglie verde scuro e da piccoli fiori stellati di colore bianco, molto simili a quelli del Gelsomino.
Il Rynchospermum tende a svilupparsi in verticale, crescendo a ridosso di muri e cancellate, mentre è meno adatto per ricoprire tetti e pergolati. I lunghi tralci crescono molto rapidamente, arrivando a misurare fino a 10 metri ed è necessario fissarli a dei sostegni man mano che la pianta si sviluppa. Utilizzato anche come esemplare singolo, se posizionato vicino a un grigliato, tende a creare una fitta vegetazione schermante, che permane sulla pianta anche in inverno.
COME COLTIVARE IL FALSO GELSOMINO
Questa pianta rustica, resiste a temperature fino a -10° C, tollera il caldo intenso e l'inquinamento atmosferico e si accontenta di irrigazioni moderate, medio-abbondanti d'estate e scarse in inverno.
Per avere una fioritura prolungata è consigliabile posizionare il Falso Gelsomino in pieno sole e somministrare del concime...
Amate per i fiori magnifici, le Clematidi (Clematis) sono piante rampicanti, coltivate fin dal 1500 per decorare i giardini della corte reale d’Inghilterra. La Clematide vanta oltre 250 specie e più di 400 ibridi tra cui molti a fiore grande, decisamente spettacolari.
Ideali per coprire griglie, pergolati, tronchi di alberi o per abbellire il terrazzo in panieri appesi, queste piante vantano una fioritura prolungata e una crescita rapida. In base alla specie e alla varietà, fioriscono in primavera o in estate, con corolle semplici o doppie, in ricche sfumature di blu, azzurro, rosso, porpora, rosa e bianco.